L’ANAI accoglie con grande favore la proposta di legge dell’on. Sgambato in materia di compensi professionali. La proposta parte dalla giusta premessa che la Costituzione Italiana riconosce nel lavoro un fondamento della Repubblica ed un diritto essenziale della persona, che anche tramite esso consegue libertà, dignità e riconoscimento sociale (cfr. Cost. artt. 1, 4 e …
Archivio Categoria: Senza categoria
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=398
mar 02 2016
Anai propone un diverso criterio selettivo
Gli esami di avvocato sono una lotteria Un tempo i giovani laureati in giurisprudenza, dopo la pratica forense che durava un anno, accedevano ad un esame selettivo e si affacciavano alla professione forense con il titolo di procuratore legale. Dopo sei anni diventavano avvocati. Gli avvocati non erano più di quarantamila. Oggi, si accede direttamente, …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=395
feb 25 2016
L’Anai ha incontrato il ministro Orlando
L’Associazione nazionale avvocati italiani, guidata dal presidente Maurizio De Tilla, ha incontrato ieri il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, al quale è stata ribadita la contrarietà alla norma che introduce nel Ddl Concorrenza i soci di capitale. «Ieri sera, dopo tre ore di riunione, ben otto associazioni forensi su dieci hanno detto no alla norma …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=393
nov 09 2015
Intesa tra Comune e Ordine degli Avvocati
(ANSA) – NAPOLI, 9 NOV – COMUNE DI NAPOLI E CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI PARTENOPEI INSIEME PER CONSENTIRE AI GIOVANI AVVOCATI CHE EFFETTUANO LA PRATICA FORENSE PRESSO L’ avvocatura DELL’ENTE DI COMPLETARE IL PERCORSO. L’ORDINAMENTO FORENSE, INFATTI, PREVEDE CHE PRESSO LE AVVOCATURE DEGLI ENTI LOCALI LA PRATICA NON POSSA DURARE OLTRE I DODICI MESI, MENTRE …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=390
set 14 2015
Anai- La Cassa depositi e prestiti imiterà Londra e Berlino
i sta ipotizzando che C.d.p. vada ad allinearsi con le strategie della analoghe tedesche e francesi. La tedesca Kfw ha investimenti privati per il 74 per cento dei propri asset. La francese Cdc (cioè la Caisse del Dépots) investe nei privati il 66 per cento, il quadruplo della Cassa depositi italiana. La strategia della nuova …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=382
set 14 2015
Anai- Una stretta legale sugli scioperi
Ci si è posta l’esigenza di porre un freno alle proteste indette da sigle minoritarie nel settore dei servizi pubblici nazionali e locali (Alitalia, Roma, Pompei, etc.). La proposta è quella di limitare la indizione dello sciopero ai sindacati che hanno un grado di rappresentatività superiore al 50 per cento o, in alternativa, attraverso un …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=380
lug 28 2015
il Garantista- Intercettazioni, le bugie di Gratteri
Il dottor Gratteri ha sempre rifiutato di discutere con noi del “Garantista”, perché ci ritiene dei malfattori o giù di lì. Ha detto varie volte: “non li querelo per non dar loro soddisfazione”. Noi però non possiamo esercitare la “reciprocità”, perché mentre noi siamo solo un piccolo giornale che non fa male a nessuno, lui …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=377
lug 28 2015
Il Messagero Intercettazioni: niente carcere per i giornalisti
IL CASO ROMA Tamponata la prima falla dell`emendamento Pagano (Ncd) sulle intercettazioni “rubate” grazie a un correttivo Pd che esclude i giornalisti dalla punibilità, una seconda falla potrebbe mettere a rischio naufragio la riforma del processo penale, da ieri all`esame dell`aula di Montecitorio. Le più feroci polemiche, stavolta, arrivano dalle principali procure e rimbalzano a …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=375
lug 27 2015
Anai- non possiamo rinunciare al Logos
Atene ha ritrovato la speranza rimanendo nella Unione Europea. Ma l’Europa deve acquisire la consapevolezza che la sua Patria è l’Ellade. Il logos greco è la radice della nostra civiltà e della nostra storia. Non si può pensare ad una costruzione della persona umana che non abbia il proprio fondamento nei valori espressi dal mondo …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=373
lug 27 2015
Anai- caserta- Lettera al Ministro di Grazia e Giustizia
Signor Ministro, la presente per conoscere se Ella è stata ancora informata dei due gravi Provvedimenti adottati dal Dirigente amministrativo del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che ha disposto la chiusura della articolazione territoriale di Caserta ( sezione IV civile e III penale) dal 27 luglio all’8 settembre per asserite ragioni di organizzazione delle …
Permalink link a questo articolo: http://www.associazionenazionaleavvocatiitaliani.it/capri/?p=371
Commenti recenti